2022-2023

Tutti gli insegnamenti del CdS SciTUR a.a. 2022/23 sono elencati, distinti per percorsi formativi e con indicati i nominativi dei docenti titolari dei corsi, nei rispettivi Manifesti degli Studi del Corso di Laurea:
https://segreteria.lettere.uniroma2.it/home/offerta-formativa/manifesti-degli-studi/2022-2023-manifesti-degli-studi/

Tutti i programmi degli insegnamenti del CdS sono consultabili in Didattica web (cerca docente e/o cerca insegnamento): https://didatticaweb.uniroma2.it/it/home/accedi/

Il calendario delle lezioni del I semestre a.a. 2022/23, con le date di inizio e fine corso, giorni e orari di lezione degli insegnamenti in PRESENZA di seguito elencati, è consultabile al link: http://lettere.uniroma2.it/calendario-lezioni/

Gli insegnamenti strutturati A DISTANZA, come indicato nei Manifesti degli Studi, si trovano nella piattaforma didattica dedicata al CdS SciTUR: https://e-learning.uniroma2.it/

 

INSEGNAMENTI PRIMO SEMESTRE a.a. 2022/23 (in via di definizione)

ECONOMIA AZIENDALE (Francesco Ranalli)

GEOGRAFIA A “Popolazione Ambiente e Paesaggio. Basi per l’indagine geografica applicata al turismo”  (Simone Bozzato)

GEOGRAFIA B “Geografia e Turismo nei Luoghi del Sacro” (Pierluigi Magistri)

GEOGRAFIA B “Eventi e territorio: politiche, conflitti e attori” (Giorgia Bressan)

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (Massimo Di Virgilio)

LINGUA INGLESE Mod. A + Mod. B (Angela Sileo)

SISTEMI DI DISTRIBUZIONE DEL TURISMO (Ferdinando Dandini de Sylva)

SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO LOCALE APPLICATA AL MARKETING DEL TERRITORIO (Paolo Giuntarelli)

DIRITTO DEL LAVORO (Antonio Leonardo Fraioli)

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA PER IL TURISMO (Federica Mucci)

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (Andrea Volterrani)

STORIA MODERNA (Marina Formica)

ARCHEOLOGIA ROMANA: PERCORSI A (Marcella Pisani)

ARCHEOLOGIA GRECA: PERCORSI A (Giulia Rocco)

PSICOLOGIA APPLICATA AL MARKETING TURISTICO-SPORTIVO (Roberto Tasciotti)

STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO A (Donatella Orecchia)

LABORATORIO: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE IN AMBIENTI SPORTIVI (Manuel Onorati)

 

Nel II SEMESTRE sono previsti IN PRESENZA i seguenti insegnamenti (orari e aule da definire):

SOCIOLOGIA DEL TURISMO (Mod. A – Docente da definire)

LETTERATURA ITALIANA PER IL TURISMO (Docente da definire)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (Antonio Fici)

STORIA DELL’ARTE MODERNA Mod. A e B – (Giovan Battista Fidanza)

STORIA DEL TURISMO IN ETÀ CONTEMPORANEA (Roberto Reali)

CINEMA E TURISMO (Luca Mazzei)

CINEMA E SPORT (Antonio Spera)

PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEL PATRIMONIO CULTURALE A (Federica Mucci)

STORIA ECONOMICA (Fernando Salsano)

LETTERATURA DI VIAGGIO MODERNA E CONTEMPORANEA (tace per a.a. 2022/23)

DIRITTO DELLO SPORT (Giovanni Bruno)

TURISMO SPORTIVO (Paolo Giuntarelli)

PEDAGOGIA DELLO SPORT A (Antonino Mancuso)

TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL’ETA’ EVOLUTIVA A (Laura Pantanella)

METODI E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE A (Laura Pantanella / Stefano D’Ottavio)

COMPETENZE PER LO SPORT (Marco Palma / Paolo Del Bene)

MARKETING E MANAGEMENT NELLO SPORT A (Docente da definire)

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE ROMA (Rossana Buono)

LABORATORIO COMPETENZE PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO E IL METODO INTERDISCIPLINARE  (Domenico Barricelli)

LABORATORIO THESAURUS – Lingua inglese (Rif. CLA – Diana Axinte)

LABORATORIO DI SCRITTURE DI VIAGGIO (Simone Bozzato)

 

Gli insegnamenti a distanza e i relativi materiali didattici sono disponibili in piattaforma:

https://e-learning.uniroma2.it/login/index.php

Di seguito si elencano gli insegnamenti A DISTANZA (a.a. 2022/23) con i nominativi dei rispettivi docenti:

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (Francesco Ranalli)

CHIAVI DI LETTURA TERRITORIALE E STRATEGIE PER IL TURISMO (Pierluigi Magistri)

STATISTICA PER IL TURISMO (Andreina D’Arpino)

FONDAMENTI DI INFORMATICA PER IL TURISMO (Fabio Massimo Zanzotto)

SOCIOLOGIA DEL TURISMO (Web marketing e Destinazione Turistica – Mod. B – Silvia Testa)

POLITICA ECONOMICA APPLICATA A SPORT E TURISMO  (Massimo Giannini)

CONTRATTI DI TRASPORTO E DIPORTO MARITTIMO E AEREO (Chiara Vagaggini)

PSICOLOGIA SOCIALE (Loredana Pedata)

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (Loredana Pedata)

ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE TURISTICHE (Debora Tomasi)

 

N.B. La presente calendarizzazione per semestri potrebbe subire modifiche pertanto si rimanda al calendario delle lezioni di Macroarea, dove sarà possibile trovare anche informazioni e aggiornamenti relativi a giorni, orari e aule delle lezioni.

Si rende noto che per gli insegnamenti erogati a distanza sarà organizzato dai docenti responsabili almeno un incontro in presenza nel semestre previsto e che sarà possibile trovare direttamente in piattaforma tutte le informazioni relative ai corsi.